|
  Precedente   Successivo  
Vecchio rudere in primavera
     

OPERA REALIZZATA CON TECNICA OLIO SU TELA. DIMENSIONE: 70X60

 

    Il caos psicologico, le varie frustrazioni   del presente, nell’autore di oggi trovano la quiete il riposo nelle immagini che egli va cercando, va trovando con i colori sulla tela.

 

        L’opera d’arte è autentica ed unica, quando nasce e viene creata per i puri istinti-necessità dell’artista 

            Essa nasce dalla sofferenza esistenziale dell’artista, va vista certamente dove vi sono occhi per vedere, o meglio occhi avidi di  vedere, o meglio ancora occhi che hanno bisogno-necessità di vedere.

Ogni opera d’arte autentica ed unica non deve  essere capita, perché essa ha il grande ed unico compito di emozionare, semplicemente emozionare, come anche incantare. Cosa c’è da capire nella nona di Beetowen o in un preludio di Chopen: queste grandi opere  riescono  solo magistralmente ad  emozionare a far sognare chi l’ascolta

Ogni buon ascoltatore, entra in sintonia con questa musica e la fa sua. Essa riesce magicamente a farti guardare dentro, dentro i tuoi sentimenti dentro la tua esistenza dentro la tua memoria. E’ l’ascoltatore che la interpreta e la fa sua, è proprio lui a dare il significato a quella musica. In questo caso la musica diventa il veicolo dove egli affonda nei suoi problemi esistenziali nelle sue amate memorie.

Con l’arte di Ferlisi l’approccio con l’osservatore è di questa natura.